Attivamente è un Centro pomeridiano per tutti i bambini/ragazzi dai 6 ai 16 anni con difficoltà scolastiche, in particolare per ragazzi con DSA o disturbi dello sviluppo. Un’equipe specializzata di operatori seguirà gli alunni per affrontare le richieste quotidiane della famiglia e della scuola.
Un progetto pensato specificatamente per i bambini con disturbi specifici di apprendimento, che avranno la possibilità di essere seguiti durante alcune ore di doposcuola nello studio e nei compiti scolastici. Gli operatori lavoreranno sulle abilità carenti e sulle difficoltà specifiche di apprendimento dei singoli bambini, attraverso programmi didattici ad hoc e l’uso di strumenti compensativi.
Si accompagneranno i ragazzi in attività didattiche per favorire le attività di studio e lo svolgimento dei compiti in un ambiente motivante e volto al potenziamento delle abilità, attraverso alternanza lavoro/pausa che permetterà anche lo svolgimento di momenti ricreativi volti alla socializzazione, all’aiuto reciproco, alla creazione di un buon clima di gruppo così da poter incentivare l’autostima e la fiducia in sé.
Il rapporto operatore/bambino sarà 1/4, sulla base delle specificità dei casi seguiti.
Per ogni bambino/a e ragazzo/a gli operatori progetteranno e svilupperanno un progetto psicoeducativo individualizzato in rete con la famiglia, la scuola ed i servizi.
Il Servizio lavora in ottica preventiva dei disagi psicologici legati agli insuccessi scolastici, con l’obiettivo primario di:
Per aumentare la motivazione scolastica, incrementare l’autostima e migliorare le dinamiche relazionali con gli adulti e con i coetanei.
Il Servizio sarà organizzato in piccoli gruppi in modo da ridurre il costo orario a carico dei singoli partecipanti.
Bambini e ragazzi: lavoreranno durante il pomeriggio e verranno aiutati e sostenuti in tutte le aree che creano difficoltà.
Ci saranno gruppi per lo svolgimento dei compiti ed altri per lo studio (utilizzando anche i computer dotati di software per la sintesi vocale, software per mappe concettuali). Inoltre potranno essere proposti gruppi per potenziare abilità particolari (autoregolazione per ADHD, abilità di lettura o comprensione del testo per ragazzi con DSA, problem solving, controllo dell’aggressività).
Genitori: viene offerta la possibilità di avere spazi di ascolto attraverso consulenze psicoeducative per monitorare e sostenere il percorso dei propri figli. Si potranno attivare inoltre dei percorsi psicoeducativi di gruppo sulle abilità genitoriali o su particolari situazioni (dislessia, ADHD, ecc). Nel corso dell’anno si proporrà un ciclo di incontri aperto a tutti, su tematiche di interesse correlato al lavoro del centro, anche per promuovere le varie iniziative.
Scuola: si attuano collaborazioni costanti e corsi di formazione con l’obiettivo di condividere strategie d’intervento e percorsi riabilitativi. Inoltre saranno proposti dei laboratori specifici da effettuare a scuola (vedi allegato).
I Laboratori e le attività del centro saranno gestiti da un gruppo di operatori specializzati (Psicologi e educatori) sui DSA e su specifiche strategie educative volte alla valorizzazione delle potenzialità di apprendimento.
Per richiedere l’attivazione del servizio contattare il numero 0445361141, o orientamento@engimthiene.it , chiedendo del Servizio Orientamento.
Si richiederà una frequenza di almeno 2 gg settimanali per un totale di 4/6 ore. Le attività saranno di pomeriggio, con eventualmente la possibilità di fare 2 turni (14.00-16.00 / 16.00-18.00) a seconda delle richieste.
36016 - Thiene (VI)
Via S. Maria Maddalena, 90