Festival del cortometraggio in ENGIM

Festival del cortometraggio in ENGIM
“Frame By Frame” e “Per una società senza disuguaglianze”: due progetti che generano valore per gli studenti

ENGIM nella sede di Vicenza celebra la chiusura di due importanti progetti premiando studenti e le scuole che si sono distinte nella loro realizzazione.

 

Nella sede di ENGIM Vicenza, si è svolta una giornata speciale con la conclusione di due importanti progetti formativi:


FRAME BY FRAME – racconti di giovani fuori-classe in corto (DGR 350/2024 - Regione Veneto)


PER UNA SOCIETÀ SENZA DISUGUAGLIANZE (MLPS Avviso 02/2023) Il progetto “Per una società senza disuguaglianze” un progetto importante che ha visto l’adozione del metodo didattico del Service Learning per avvicinare i giovani a temi di forte impatto sociale, educandoli al confronto e alla cittadinanza attiva allo scopo di farli riflettere su temi come la povertà e l’accesso diseguale all’istruzione, le disparità di genere e le ingiustizie ambientali.

La giornata è stata moderata dalla giornalista Micaela Faggiani e ha visto protagonisti gli studenti delle scuole ENGIM del Veneto che hanno presentato i cortometraggi realizzati durante i percorsi laboratoriali.

Il progetto FRAME BY FRAME, attivo in sette sedi ENGIM (Vicenza, Thiene, Tonezza, Chievo, Mirano, Treviso, Villafranca), ha offerto ai giovani l’opportunità di sviluppare competenze digitali e artistiche attraverso la produzione di video e storytelling sulla vita scolastica e i primi piani di contrasto alle emergenze e prevede la valutazione di tutti i corti ricevuti nell'ambito del Festival dei Cortometraggi ENGIM 2025 con premiazione del miglior video realizzato.

 

IL VINCITORE DELL'EDIZIONE 2025:

"Un piccolo grande aiuto", la capacità o incapacità dei ragazzi di reagire a situazioni critiche e la risposta che parla di prontezza e solidarietà, di mettersi in gioco, di non girarsi dall'altra parte. Firmato Engim Veneto Scuola di Verona Chievo.

E’ questo il titolo del cortometraggio che ha vinto il Festival del Cortometraggio ENGIM 2025 realizzato dagli studenti della sede ENGIM di Verona Chievo a cui vanno i nostri complimenti!

“Abbiamo imparato molto da questo corto - queste le parole degli studenti della scuola ENGIM di Verona - non solo a ideare, girare il video con lo smartphone e a montarlo, ma anche a capire cosa fare nel caso di un problema come quello di un soffocamento di un compagno, con la manovra corretta,  che ci ha insegnato la Croce Rossa, che è entrata a scuola per fare una lezione speciale”.

 

 

Menzione speciale al corto della scuola ENGIM di Mirano dal critico cinematografico Alessandro Cuk per: "l'originalità del video che va controcorrente attraverso una ritmica scomposizione dell'immagine e l'uso appropriato del montaggio".

 


Frame by Frame: Progetto realizzato con il contributo della Regione Veneto -Progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa nelle Scuole dell’infanzia, nelle Istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo e secondo ciclo di istruzione e nelle Scuole di Formazione Professionale del Veneto Biennio 2024 - 2025 DGR 350 del 04/04/2024 - Finanziato con Dec. 956/2024

 

Gallery
+
Corso IFTS - quinto anno

Info per l'iscrizione al quinto anno - percorso IFTS

23 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Fare carriera nelle scuole ENGIM

Martino, ex allievo: ecco perchè ho scelto di specializzarmi con il quinto anno IFTS

19 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Libretto web: registro elettronico Nuvola 2025

Importanti informazioni sul nuovo libretto web all'interno del registro elettronico nuvola

9 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Inizio Anno Formativo 2025-2026

Informazioni relative alla prima settimana

1 Set 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36016 - Thiene (VI)
Via S. Maria Maddalena, 90

Telefonaci

Telefono: +39 0445 361141
Fax: +39 0445 384322

Chiama
Scrivici

segreteria@engimthiene.it
amm_engimthiene@pec.it

Invia una mail