La Ministra Stefani visita Engim Impresa Formativa

La Ministra Stefani visita Engim Impresa Formativa
La Ministra per le disabilità ha visitato il Sanga-Bar, l'Officina del Bello e del Buono, tutti i luoghi in cui Engim Impresa Formativa ha deciso di investire per avvicinare la disabilità al lavoro

La Ministra per le disabilità Erika Stefani in visita al Sanga-Bar: "Eccellenza per il collocamento mirato delle persone con disabilità"

Visita d'eccezione questa mattina al Sanga-Bar, il bistrot dell'inclusione di Thiene (VI): la Ministra per le disabilità Erika Stefani ha voluto conoscere da vicino l'impresa formativa aperta al Patronato San Gaetano lo scorso ottobre con l'obiettivo di dare spazio di crescita, formazione e lavoro ai giovani con disabilità e disturbi del neurosviluppo nel delicato momento di passaggio tra scuola e lavoro.

Ad accogliere la Ministra Stefani, i camerieri e baristi del locale, ragazzi inseriti in "Abilmente: un ponte tra scuola e lavoro per la disabilità", progetto della start-up sociale ENGIM Impresa Formativa Srl e di ENGIM Veneto volto a offrire formazione a una trentina di giovani con disabilità cognitiva attraverso attività laboratoriali che favoriscono lo sviluppo di competenze utili all’autonomia lavorativa e personale. Il progetto nasce dall’esperienza decennale di ENGIM nella formazione e lavoro e dalla consapevolezza che tempi complessi richiedono strumenti nuovi e flessibili per poter rendere più efficace e innovativa la formazione, in particolare delle persone con maggiori fragilità.

La Ministra Stefani ha dialogato con i ragazzi del bistrot e ha dichiarato: "Quella del Sanga-Bar è una bellissima realtà dalla quale trarre spunto e consiglio. Qui abbiamo la prova di cosa è un'impresa formativa, un modello che permette la transizione dei ragazzi dalla formazione al lavoro. Principio costituzionale e asse portante del nostro Stato, il lavoro non solo nobilita, ma insegna e permette di fare parte della società. Abbiamo vissuto un anno di difficoltà e molte aziende sono state anche costrette a ridurre la loro attività. Oggi le aziende e le persone chiedono di lavorare perché il lavoro permette di confrontarsi e di crescere. La realtà che oggi visito a Thiene è una delle eccellenze che dimostrano come si può fare per affrontare il tema non facile del collocamento mirato per dare la possibilità alle persone con disabilità di lavorare".

La visita è proseguita nella vicina "Officina del Buono" dove vengono preparati i dolci (in vendita al Sanga-Bar) dagli studenti del corso per Operatore della trasformazione agroalimentare destinato a ragazzi con certificazione scolastica, e nell'"Officina del Bello", laboratorio creativo dedicato ai giovani con fragilità. Insieme all’"Officina delle Idee" - il quartier generale dell'impresa dove si organizzano acquisti, confezionamenti e da dove nascono idee per i nuovi progetti - i tre laboratori-officine sono parte dell'impresa formativa insieme al Sanga-Bar e permettono al progetto Abilmente di diventare concretamente uno spazio di inclusione e di crescita, di formazione e lavoro pensato per accompagnare i giovani con disabilità verso l'inserimento lavorativo.

Il Sanga-Bar è una delle imprese formative di ENGIM sul territorio italiano e come le altre si basa sul modello work based learning: fare formazione attraverso luoghi di lavoro reali, è una sfida che ENGIM vuole intraprendere anche in risposta alla crisi che stiamo vivendo per l'emergenza Covid-19. Attraverso “ENGIM Impresa Formativa” stanno nascendo sul territorio nazionale veri e propri spazi di formazione e lavoro, aperti al pubblico per creare relazioni e scambio con le comunità locali.

 

Gallery
+
Corso IFTS - quinto anno

Info per l'iscrizione al quinto anno - percorso IFTS

23 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Fare carriera nelle scuole ENGIM

Martino, ex allievo: ecco perchè ho scelto di specializzarmi con il quinto anno IFTS

19 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Libretto web: registro elettronico Nuvola 2025

Importanti informazioni sul nuovo libretto web all'interno del registro elettronico nuvola

9 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Inizio Anno Formativo 2025-2026

Informazioni relative alla prima settimana

1 Set 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36016 - Thiene (VI)
Via S. Maria Maddalena, 90

Telefonaci

Telefono: +39 0445 361141
Fax: +39 0445 384322

Chiama
Scrivici

segreteria@engimthiene.it
amm_engimthiene@pec.it

Invia una mail